
La primavera è il momento ideale per scoprire i borghi fioriti della Toscana, dove la natura si risveglia e i paesaggi si tingono di colori vivaci. Ecco una selezione di alcuni dei borghi più affascinanti da visitare in questa stagione:
1. San Quirico d’Orcia
Situato nel cuore della Val d’Orcia, San Quirico d’Orcia è un antico borgo di origine etrusca. Le sue stradine lastricate, le fontane in pietra e i panorami sulle colline circostanti lo rendono una meta imperdibile. In primavera, il borgo ospita l’Orcia Wine Festival, un evento enologico che celebra le eccellenze vitivinicole locali. Boscolo+2Visita Toscana+2anitavillas.it+2
2. Radda in Chianti
Nel cuore del Chianti, Radda in Chianti è un borgo medievale circondato da vigneti e oliveti. Le sue mura antiche, le strette vie e le piazze pittoresche offrono un’atmosfera unica. La primavera è il momento ideale per degustare i vini locali e partecipare alle feste tradizionali. anitavillas.it+2Visita Toscana+2bravetuscany.com+2
3. Montefioralle
Frazione di Greve in Chianti, Montefioralle è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Le sue case in pietra, le stradine acciottolate e l’atmosfera tranquilla lo rendono una destinazione perfetta per una gita primaverile. bravetuscany.com+1Wikipedia+1
4. Fosdinovo
Situato nella Lunigiana, Fosdinovo sorge su una collina che domina la Val di Magra. Il borgo è famoso per il Castello Malaspina, che offre una vista panoramica mozzafiato. La primavera porta con sé colori e profumi che esaltano la bellezza del paesaggio circostante. bravetuscany.com+1Wikipedia+1
5. San Casciano dei Bagni
Conosciuto per le sue terme, San Casciano dei Bagni è un borgo affascinante situato sulla Via Francigena. Le sue acque termali e le chiese storiche offrono un’esperienza di relax e cultura, ideale per una visita primaverile. bravetuscany.com
6. Capalbio
Nella Maremma toscana, Capalbio è un borgo medievale che conserva intatto il suo fascino storico. Le mura ben conservate, le torri e le strette vie ne fanno una meta suggestiva, soprattutto in primavera quando la natura circostante è in fiore.
7. Pitigliano
Conosciuto come la "Piccola Gerusalemme" per la storica comunità ebraica, Pitigliano è un borgo scavato nel tufo. Le sue case sembrano emergere dalla roccia, creando un panorama unico. La primavera esalta la bellezza del paesaggio circostante, rendendo la visita ancora più affascinante.
8. Pienza
Definita la "città ideale" del Rinascimento, Pienza offre scorci incantevoli e una vista panoramica sulla Val d’Orcia. Le sue strade fiorite e le piazze armoniose la rendono una meta perfetta per una passeggiata primaverile. anitavillas.it
9. Lucignano
Arroccato su una collina, Lucignano è un borgo medievale che offre scorci mozzafiato sulla campagna toscana. Le sue strade concentriche e le piazze pittoresche ne fanno una destinazione affascinante in primavera. firenzespettacolo.it
10. Castiglione di Garfagnana
Situato nella Garfagnana, Castiglione di Garfagnana è un borgo fortificato con mura ben conservate e torri imponenti. La primavera porta con sé una natura rigogliosa che circonda il borgo, offrendo paesaggi incantevoli. Boscolo
Conclusione
La primavera in Toscana offre l’opportunità di scoprire borghi incantevoli, dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente. Se desideri esplorare questi luoghi con comodità e stile, considera i servizi di NCC Firenze o organizza un tour in Toscana con Tuscany By GC di Giancarlo Manzini.